Ciao alfonsovincenzo.
In realtà ho difficoltà proprio ad incominciare a creare il databasee leggere il contenuto.
Stamattina mi sono applicata un pò di più, ho attivato il database, ho creato una tabella, ho creato alcuni campi e ho inserito alcuni valori al suo interno.
Nel creare i campi tramite phpadmin, mi venivano chiesti diversi parametri da settare, io ho inserito soltanto il nome da assegnare al campo ed il tipo ossia varchar, giusto per cominciare.
Ho creato il seguente codice in php che dovrebbe recuperarmi il valore dei campi "id e data" e mostrarmeli a video ma ho dei problemi, ho segnato a fianco delle righe quello che succede.
Ricordo che il nome del database è my_casavacanzeischi mentre quello della tabella è statistiche.
<?php
$connessione = mysql_connect() or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
print ("Connesso con successo
"); //la connessione viene effettuata con successo
mysql_select_db ( "my_casavacanzeischi", $connessione ) or die("Errore nella selezione del database"); //il database si connette con successo
$query = mysql_query("SELECT * WHERE 1=1",$connessione);
if ($query==FALSE) die("errore nella composizione della query"); //quì mi esce sempre l'errore
mysql_close($connessione);
while($row=mysql_fetch_array($query)){
echo "ip: ".$row[ip];
echo "
";
echo "data: ".$row[data];
}
?>
Siccome è la prima volta che utilizzo sql, il codice l'ho copiato da internet, mi sai dire dov'è l'errore?
Inoltre non riesco a capire dove devo inserire il nome della tabella che, nel mio caso, si chiama "statistiche".
Il tempo di capire il funzionamento e poi finalmente sostituirò i miei txt con un database vero e proprio.
Grazie
Maria