Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: (dis)servizio Tiscali

  1. #1

    (dis)servizio Tiscali

    per chi è interessato, cronaca (live) di un guasto.
    Premetto che ho ADSL Tiscali da fine 2008, senza grossi problemi, e la telefonia dal 2010. Un paio di blackout, risolti da soli dopo poche ore.
    Ieri mi trovo col telefono muto in uscita ed irragigungibile in entrata.
    Le opzioni che offre Tiscali per i guasti sono:
    - via web (esistono percorsi diversi, che portano a form di segnalazione diversi per la stessa natura di problema)
    - via call center (chiamata tariffata a pagamento)

    08/11 16:00 prima segnalazione (direttamente da assistenza)
    08/11 23:00 seconda segnalazione (tramite My Tiscali)
    09/11 10:30 terza segnalazione (tramite My Tiscali)

    In tutti i casi ho fornito il numero del telefono guasto, l'esito di alcune prove suggerite (e naturali, tipo staccare e riattaccare i telefoni, usare un telefono "tradizionale", ecc.), il numero di cliente, il CAP, la mail.

    Ad ora, risposte zero, il telefono è sempre guasto.

  2. #2
    Ho lo stesso problema. In tre anni pochissime interruzioni autorisolte in tempi brevi. Martedì scorso telefono muto. Ho fatto la segnalazione. Sul sito in mytiscali c'è un link che si chiama stato del tuo guasto o simili. Mi dice che il guasto è in lavorazione e che ci vorranno da 24 ore a 7 giorni solari. Qualcuno mi ha detto che, poiché la riparazione del guasto è affidata a telecom, si prendono sempre tutti e sette i giorni.
    In effetti sono già passati cinque giorni e nulla è cambiato. La cosa è molto spiacevole, ma da quanto leggo in giro i problemi chi più chi meno, ci sono con tutti gli operatori. Con Tiscali, a parte quest'ultimo guasto, la navigazione è discreta, mediamente 2,5-3 mb (il contratto direbbe 7) e mai un problema al telefono.
    Certo che se si dovessero ripetere guasti da una settimana ci ripenserò.
    Auguri.

  3. #3
    Prima di aprire un guasto verso open access di telecomitalia tutti gli operatori ci pensano due volte, in quanto se dovesse essere un problema di competenza dell' OLO tipo router di loro proprietà, manomissione da parte del cliente dell'impianto, o semplicemente il tecnico di open access non riscontrasse niente di anomalo verrebbe addebitato l'intervento all'OLOche e abbastanza consistente (c.a. 200 €) se invece il guasto è della rete di telecomitalia allora non viene addebitato nulla sarebbe compreso nel canone che OLO paga a Telecomitalia.

  4. #4
    Stesso problema da ieri sera, resta su dieci minuti e poi va giù (sia fonia che ADSL), la portante resta su ma il router non riesce a connettersi.

    Stessa situazione su due linee ai capi opposti della città (Piacenza) a questo punto penso ad un problema generalizzato.

    In generale sono contento del servizio di Tiscali, ieri però sono diventato scemo per aprire il ticket, per telefono dopo attese spropositate (anche 30 minuti) cadeva la linea e non sono riuscito a parlare con nessuno, poi l'ho aperto online

  5. #5
    Due giorni fa ho inviato il modulo di cessazione (motivo inadempienza contrattuale). Oggi (miracolo!) mi ha chiamato al cellulare uno di Tiscali per concordare l'arrivo di un tecnico per verificare il guasto. Indovinate dove l'ho mandato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.