Vidi un servizio in tv tempo fa, in pratica ciò che gli occhi mandano al cervello poi viene elaborato e composto e diventa ciò che vediamo..o ci sembra di vedere.
Il cervello miscela tutte le informazioni che arrivano dagli occhi, le triangola col suo database di informazioni e poi crea l'immagine. Non so come scriverlo in maniera scientifica ma in pratica ciò che viene recepito dagli occhi non arriva direttamente al cervello "pensante" o alla coscienza (Davide, ok, scelgo la morte per iniezione letale).
Per lo stesso motivo, mi pare, si riesce ad avere una immagine senza imprecisione anche nel caso di lievi problemi di vista ad uno dei due occhi. Il cervello rettifica le informazioni errate provenienti da un occhio comparandole con quelle dell'altro.
Anzi in alcuni casi, quando manca proprio una parte di oggetto, il cervello completa l'immagine in base alla memoria (di brevissimo termine) che ha dell'oggetto da completare e poi la manda al resto del cervello.