Parli di file di testo csv, quindi chiaramente non si sta parlando di un database "relazionale".Originariamente inviato da Fire_89
Ciao a tutti!! Ho un problema. Ho due file di testo:
"sale.csv" (nome della Sala, posti, videoproiettore)
e "prenotazioni.csv" (nome della Sala, giornodiPrenotazione, nomeConferenziere)
Nel mio programma devo creare una tabella che elenchi le sale con le rispettive caratteristiche e a fianco ad ogni sala devo dire quante prenotazioni sono state effettuate per quella sala. Ho già creato un arrayList per le sale e uno per le prenotazioni.
I dati quindi dovresti caricarli e tenerli in memoria in apposite strutture dati. Ma quello che farebbe un DB .... dovresti farlo tu con le strutture dati.
La relazione tra sale e prenotazioni risulterebbe essere 1 a N. Per una sala ci possono essere N prenotazioni. Come dicevo, quello che farebbe un DB, devi farlo tu. La tua struttura dati per le prenotazioni (che non è detto che debba essere solo un ArrayList!) dovrebbe "indicizzare" questi dati.
La "chiave" in prenotazioni è il nome della sala. Una struttura dati potrebbe essere una mappa in cui la chiave è appunto il nome della sala e come valore c'è una lista di oggetti che "modellano" le informazioni sulla prenotazione.
Avendo quindi un nome di sala diventa poi banale non solo ottenere la lista delle prenotazioni ma anche sapere subito quante prenotazioni ci sono.