Mi sa che hai sbagliato a cliccare... non devi andare su modifica segnalibri, ma su Connetti. Lì scegli "Condivisione di Windows" come tipo di servizio e digita l'IP del server. A questo punto premi il pulsantino di fianco a Condivisione per visualizzare le condivisioni disponibili (ti potrebbe essere chiesto di autenticarti). Scegli quindi la condivisione che ti interessa dalla lista e scegli "Connetti". Qui ti verranno chiesti nome utente e password, inseriscili e scegli "Ricorda fino al termine della sessione". Se tutto è andato bene ti comparirà la condivisione nel riquadro di Gigolo. Se ti dovrai connettere spesso ti conviene farci un segnalibro: click di destro sulla condivisione, Crea un segnalibro; metti come Nome del segnalibro quel che ti pare e lascia il resto così com'è. In futuro per collegarti ti basterà scegliere la freccettina a destra di "Connetti", scegliere il segnalibro e inserire la password.Originariamente inviato da marchionili
Mi chiede:
nome del segnalibro: ???
connession eautomatica: si/no
posizione (uri): ???
quali dati devo mettere in questo campo?
Dovrebbe andare alla stessa maniera. Si può anche far vedere xubuntu a Windows, ma bisogna configurare Samba; con Gnome è molto semplice, non mi ricordo esattamente come si faccia con XFCE, magari domani ci do un'occhiata e ti dico.P.S.: Dovrei anche connettere il notebook di casa con il PC mediante router ma non so come fare. La rete é configurata in questo modo:
rete adsl - router - dal router partono due cavi eternet (uno va al portatile e l'altro va al pc di casa)
Sul pc ho windows vista e sul notebook il mitico XUBUNTU. Mi accontento di vedere windows da linux e non il viceversa... o perlomeno non me lo aspetto...