Ok ma questo è solo per la parte di "presentazione". E tra l'altro sarebbe il minimo (l'unica cosa di ancora più minimo sarebbe generare l'output da una servlet ... ma non si fa, se si vogliono fare le cose in modo "pulito" ... a meno di necessità particolari es. una servlet che trasforma un documento in un altro o cose del genere).Originariamente inviato da WeissPippi
Secondo voi quale tecnologia dovrei utilizzare ad esempio per un gestionale aziendale tramite browser?
Io ho pensato alle JSP.
A meno di fare cose davvero particolari, bene o male le JSP te le ritrovi (quasi) sempre in mezzo ai piedi.
Poi dovrai valutare altre cose. Per la separazione dei ruoli l'approccio tipico è l'uso del MVC e qui puoi scegliere un framework apposito come Struts o Spring o altro. Per l'accesso ad una base dati puoi scegliere un accesso diretto con JDBC oppure uno strato di ORM (object-relational mapping) come Hibernate o altro.

.
Rispondi quotando