Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Parere per una web application

    Salve, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere.
    Dovrei sviluppare, per un progetto, una web application, con engine Java
    Posso utilizzare qualsiasi tipo di tecnologia..però qui nascono i miei problemi..
    Secondo voi quale tecnologia dovrei utilizzare ad esempio per un gestionale aziendale tramite browser?
    Io ho pensato alle JSP.

    voi cosa mi consigliate?
    Buona serata a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Parere per una web application

    Originariamente inviato da WeissPippi
    Secondo voi quale tecnologia dovrei utilizzare ad esempio per un gestionale aziendale tramite browser?
    Io ho pensato alle JSP.
    Ok ma questo è solo per la parte di "presentazione". E tra l'altro sarebbe il minimo (l'unica cosa di ancora più minimo sarebbe generare l'output da una servlet ... ma non si fa, se si vogliono fare le cose in modo "pulito" ... a meno di necessità particolari es. una servlet che trasforma un documento in un altro o cose del genere).
    A meno di fare cose davvero particolari, bene o male le JSP te le ritrovi (quasi) sempre in mezzo ai piedi .

    Poi dovrai valutare altre cose. Per la separazione dei ruoli l'approccio tipico è l'uso del MVC e qui puoi scegliere un framework apposito come Struts o Spring o altro. Per l'accesso ad una base dati puoi scegliere un accesso diretto con JDBC oppure uno strato di ORM (object-relational mapping) come Hibernate o altro.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Grazie mille per la risposta.
    Ho letto qualcosina sul framework spring, visto che lo struts risulta essere più complicato e pesante.
    E' la prima volta che sviluppo web application (ho sempre sviluppato applicazioni standalone)...quindi per adesso mi sto leggendo qualcosina sul jsp.

    Pensi che l'utilizzo dello spring comporti molta fatica? (parto dal livello zero! )

    Relativamente al db, pensavo ad un collegamento diretto, per non complicare ulteriormente le cose.

    Sto pensando di cambiare progetto, l'altro progetto è una web application per la gestione di una ontologia, quindi con l'engine java io vado a gestire tutte le librerie per la gestione dell'ontologia, come jena, pellat ecc ecc.
    Hai qualcosa da consigliarmi, sempre relativamente alle tecnologie da utlizzare, per questo tipo di progetto?

  4. #4
    Ciao,

    secondo me spring non è proprio immediato come utilizzo, ma se hai un po di tempo da spenderci è veramente performante. Puoi vedere degli esempi in applicazioni come AppFuse o Equinox.
    La prima è un misto di vari framework, mentre equinox è una versione lite basata solo su spring.

    Se invece vuoi qualcosa di più rapido io eseguirei la logica e le interrogazioni al db nelle classi java e poi gestirei l'interfaccia utente nelle jsp.
    °°Mikmontana°°

  5. #5
    Originariamente inviato da mikmontana
    Se invece vuoi qualcosa di più rapido io eseguirei la logica e le interrogazioni al db nelle classi java e poi gestirei l'interfaccia utente nelle jsp.
    Ciao, anche secondo me mettere la logica di business nelle classi ed usare semplici jsp per la parte di presentation, è la soluzione migliore se si è alle prime armi.

  6. #6
    Originariamente inviato da koolontheweb
    Ciao, anche secondo me mettere la logica di business nelle classi ed usare semplici jsp per la parte di presentation, è la soluzione migliore se si è alle prime armi.
    Vi ringrazio per i consigli. Gentilissimi davvero!
    Mi sto esercitando nella parte di presentazione. Ci risentiremo a breve!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.