beh allora ti devi gestire ogni caso, lo puoi fare utilizzando l'opzione errorPlacement
codice:
$().ready(function() {
$("#new_company").validate({
submitHandler: function() {
alert('tutti i dati sono stati inseriti correttamente!');
document.getElementById('new_company').submit();
},
rules: {
company_name: {
required: true,
minLength: 5,
maxLength: 32
}
},
messages: {
company_name: {
required: "Inserisci l'username",
minLength: "Minimo 5 lettere",
maxLength: "Massimo 32 lettere"
}
},
errorPlacement: function(error, element) {
}
});
});
La funzione errorPlacement ha due parametri di input
- error è il contenitore della label d'errore
- element è il campo che è andato in errore.
Devi decidere semplicemente dove vuoi posizionare l'oggetto error nel dom.