Prima di fare varie prove e fare qualche danno, prova ad avviare il pc con il cd o dvd di ubuntu live e verifica che, sia windows che ubuntu siano presenti sul computer.

il bello che windows è ancora li
(Mi sembra di capire che tu l'abbia già fatto)

Poi magari ti fai una copia di backup di tutto ciò che è importante e che non vuoi che vada perduto.

In quanto a cancellare grub

....avrei (letti su un libro di ubuntu) dei comandi anche per levare il grub...ma sinceramente non sò cosa può succedere...
non ci sono problemi, dovrebbe semplicemente cancellare per l'appunto il solo bootloader. Però come detto sopra, meglio fare una copia di backup dei dati prima di compiere qualsiasi operazione.

Dalla lista dei comandi di windows da te postati, quelli che ti dovrebbero servire sono:

boocfc
fixboot
fixmbr

per il ripristino del bootloader di windows. Però informati meglio in merito perchè non ricordo bene se servono tutti e tre, qual'è l'ordine della loro esecuzione e come usarli.
Anche in questo caso, fai un backup prima qualsiasi operazione.

Se utilizzi una delle ultime versioni di ubuntu, ricordati che la configurazione di grub è diversa da quella precedente.