Sto usando i driver open in effetti, perchè i closed supportano a fatica il dual monitor... sul vecchio portatile c'ero diventato scemo per far funzionare entrambi gli schermi Dici che potrebbe essere quello il problema?

Per quanto riguarda il bug del kernel, un maggior consumo probabilmente implica un maggior carico sul processore, quindi temperature più alte... la cosa ha un senso. Però come si fa ad implementare sta patch da 60 righe?

Il problema sul dual monitor, in sostanza, comporta questo:
  • sono in lightdm, funzionano entrambi i monitor, metto la mia password ed entro in unity
  • entrando in unity il monitor esterno si spegne, e rimane acceso solo il monitor del portatile
  • tentando di accedere alla scheda monitor del pannello di controllo, questa si apre nella parte di desktop che corrisponde allo schermo esterno, che è spento...
  • quindi devo andare di alt+tastosx per tentare di spostare la finestra sul monitor acceso, andando alla cieca perchè ovviamente non so dove è posizionata sul monitor spento


... il bello è che funzionava tutto, fin quando non ho installato uno stupido programmetto che sarebbe dovuto servire a regolare la frequenza del processore Anche disinstallando il programma quel problema è rimasto...