Sì, perchè senza il reparto tecnico che studia e progetta il prodotto, senza quello che lo realizza, senza quello che da assistenza, etc... non ci sarebbe nulla da vendere.Originariamente inviato da cope90/1
ok mi va bene, ma se poi io vendo e magari le vendite raddoppiano, il merito è di tutti??
Per "vincere" occorre che tutti facciano la loro parte, e quindi si vince insieme... ma è anche vero che basta che un anello della catena si spezzi per poter individuare un responsabile di un particolare fallimento. Quindi se nel caso di specie tutto funziona a dovere ma il commerciale non riesce a vendere, la colpa alla fine non può che essere sua. (Poi per carità, qualcuno potrebbe dire che la colpa oltre del commerciale che non vende è anche di chi quel commerciale l'ha scelto e lo ha messo lì... e per certi versi non avrebbe tutti i torti a dirlo).
Ma come dicevo prima se invece non si vendesse uno spillo perchè il prodotto manco funziona, è ovvio che la colpa sarebbe del reparto tecnico....
Sono scelte. E poi Nielsen & C. sono ben lungi dal fornire sempre dati esatti su cui basare un intero business. A volte vale più l'intuizione di un'analisi sommaria, piuttosto che ricerche costosissime e che vanno strapagate.Originariamente inviato da cope90/1
può l'azienda pretendere i dati di un mercato da aggredire dal commerciale cercandoli solo su internet e non come fanno le aziende vere comprandoli da gfk o ac nielsen?
Poi è ovvio che se al commerciale dicono: i dati di mercato son questi, non spendiamo un euro per approfondire quindi basati su quelli e stop... e poi quei dati che sono stati passati al commerciale sono sbagliati... beh! l'errore a monte è di chi ha fornito quei dati sbagliati obbligando a basarsi su quelli senza concendere la possibilità di approfondire ulteriormente.

Rispondi quotando