No, non è il liberismo. E' la vita.Originariamente inviato da wallrider
http://notizie.tiscali.it/articoli/e...-chiusura.html
più di 2000 persone rimangono senza lavoro, magari invece qualche dirigente prenderà dei benefit per questa operazione. E' il liberismo, baby![]()
Se non c'è lavoro non è che puoi mettere la gente, pagandola, a scavare buche la mattina, per coprirle il pomeriggio.
Fiat decide che non è un più conveniente (ma quando mai lo era stato?), produrre a Termini Imerese? è normale che se ne vada... che deve fare? far funzionare stabilimenti in perdita? coi soldi di chi?
(ps. please non tiriamo fuori di nuovo la storia dei finanziamenti pubblici a Fiat perchè la storia lì è molto semplice: lo Stato ha dato, lo Stato ha ricevuto. Gli accordi sono stati rispettati e nessuno deve nulla a nessuno. Se così non fosse, basterebbe che lo Stato facesse causa a Fiat per il mancato rispetto di non-so-quale-accordo fra le parti. Ma non mi risulta).