Originariamente inviato da LuckySevenRoX
i numeri erano a casaccio tanto per fare l'esempio il software che sto realizzando ha un funzionamento molto simile a skype ma per gli sms, dove (tramite cellulare) riesci a inviare sms a 0-1 centesimi verso tutti.. considerando che, salvo promozioni (che comunque hanno un range limitato a pochi operatori) un sms normale costa da 5cent in su (la tre arriva anche a 10cent), ecco che i conti diventano un pò più realistici..

facendo pagare "l'abbonamento mensile" come mi è stato suggerito da qualcuno 1€, il risparmio resta evidente e ho la possibilità di prenderci qualcosa..

convinto?
il problema è da domandarsi:
come mai TIM, vodafone che sono compagnie grandi e con grandi scenziati,
non hanno trovato anche loro questo modo?
significa che (forse) c'è il tranello?