La bellezza dei libri inglesi, scritti in inglese, è proprio la straordinaria semplicità unita alla completezza!!! Ti prendono proprio per mano e non danno nulla per scontato!
Iniziano dai concetti iper-base per arrivare a tutte le finezze passo dopo passo, ed è proprio quello che io cerco in un libro. A mio giudizio è il criterio migliore per insegnare qualcosa, ma è spesso molto carente nei libri italiani, anche in ambito universitario!!! Sono magari completissimi e molto rigorosi, ci trovi di tutto, ma sono ottimi manuali di riferimento, bibbie se vuoi... ma didatticamente li trovo meno efficaci!!!

Direi che solo con i concetti più difficili puoi magari trovare difficoltà ma almeno l'80-90%% del libro lo capisci alla prima lettura!!!

I 2 libri che ti ho consigliato sono entrambi della collana "The Missing manual" e sono 2 libri separati da circa 400 pagine ciascuno ma.... in un week end con un po' di buona volontà vanno via anche 100-150 pagine in un colpo solo, credimi!!!! Se poi ti piacciono i concetti... ovviamente è tutto più semplice!!!