Buongiorno!
sto usando questa gallery
http://tympanus.net/codrops/2011/09/...image-gallery/
perchè se la metto due volte nello stesso progetto la seconda volta non si vedono le immagini???![]()
grazie![]()
Buongiorno!
sto usando questa gallery
http://tympanus.net/codrops/2011/09/...image-gallery/
perchè se la metto due volte nello stesso progetto la seconda volta non si vedono le immagini???![]()
grazie![]()
ciao misshellfire
come le inizializzi le due gallery?
ciao Luca,
metto questo
codice:<script id="img-wrapper-tmpl" type="text/x-jquery-tmpl"> <div class="rg-image-wrapper"> {{if itemsCount > 1}} <div class="rg-image-nav"> Previous Image Next Image </div> {{/if}} <div class="rg-image"></div> <div class="rg-loading"></div> <div class="rg-caption-wrapper"> <div class="rg-caption" style="display:none;"> </p> </div> </div> </div> </script>
grazie!![]()
Potresti provare a modificare nel file "gallery.js" alla riga 51:
da:
var $rgGallery = $('#rg-gallery'),
a:
var $rgGallery = $('#rg-gallery,#rg-gallery2'),
poi, nell'HTML dovresti modificare il secondo id="rg-gallery" con id="rg-gallery2"
Sembrerebbe funzionare tutto... grazie mille Luca.![]()
Secondo te si potrebbe implementare questa gallery con delle categorie?
Non so tipo... cliccando sulla categoria 2 le thumb della 1 vengono sostituite da quelle della 2...
![]()
Buona serata!![]()
Figurati missOriginariamente inviato da misshellfire
Sembrerebbe funzionare tutto... grazie mille Luca.![]()
Secondo te si potrebbe implementare questa gallery con delle categorie?
Non so tipo... cliccando sulla categoria 2 le thumb della 1 vengono sostituite da quelle della 2...
![]()
Buona serata!![]()
![]()
Non ho capito esattamente cosa vuoi ottenere, si potrebbe, ad esempio, settare un display:none sulla gallery2 ed al click sulla thumb della categoria2 impostare il display:block alla gallery2 ed il display:none alla gallery1. Oltre le due gallery però la pagina diventerebbe forse un po' troppo pesante.
![]()
![]()
Esatto il senso sarebbe quello....... dici diventerebbero troppo pesanti?
sarebbe meglio una gallery già predisposta con delle categorie?
![]()
Anche una gallery predisposta sarebbe pesantuccia... conviene usare thumbs molto leggere.
Mettiamo che predisponi tre, ma possono essere due o quattro, gallery
(var $rgGallery = $('#rg-gallery,#rg-gallery2,#rg-gallery3'),
e le relative tre thumbs:codice:<div id="rg-gallery" class="rg-gallery"> ... </div> <div id="rg-gallery2" class="rg-gallery"> ... </div> <div id="rg-gallery3" class="rg-gallery"> ... </div>
nel file gallery.js puoi aggiungere:codice:[img]thumbs/thumb1.jpg[/img] [img]thumbs/thumb2.jpg[/img] [img]thumbs/thumb3.jpg[/img]
codice:$(function(){ $('#rg-gallery,#rg-gallery2').css('display','none');//nascondo le gallery 1 e 2, eventualmente modifica gli id $('.id-class').css('cursor','pointer');//cursore manina thumbs categorie $('.id-class').click(function(){//funzione onclick delle thumbs categorie var show=$(this).attr('alt');//id da mostrare $('.rg-gallery').css('display','none');//nascondo precedente $('#'+show).fadeIn();//mostro attuale (invece di fadeIn puoi anche usare slideDown) }); });![]()
![]()
Buongiorno!
allora.... nel gallery.js ho messo questo
(var $rgGallery = $('#rg-gallery,#rg-gallery2,#rg-gallery3')
nell'html ho duplicato la gallery 3 volte ed assegnato l'id corrispondente...
sotto le gallery ho inserito questo:
e sempre nel gallery.js l'ultimo codice che mi hai postato... l'ho messo sotto tutto... non so se è corretta la posizione.....codice:[img]thumbs/thumb1.jpg[/img] [img]thumbs/thumb2.jpg[/img] [img]thumbs/thumb3.jpg[/img]
funziona la logica solo che cliccando per cambiare gallery le thumb si pongono in verticale e la gallery non parte....![]()
Dovrei vedere il codice, puoi postare un link alla pagina qui o in pvt?