Intendi in JS o html5?Originariamente inviato da br1
Gli elementi li hai avuti tutti, mettici un pochino di tuo, combinali inseme e risolvi.![]()
Perché l'ideale sarebbe risolvere con JS visto che con html5 (a parte che sono un po' "digiuno") da quanto ho letto mi sembra che sia più indicato per un uso offline.
In ogni caso, io sto continuando a provare a fare modifiche allo script iniziale ma funziona solo con FF e Opera, con Android, Chrome ed Explorer non c'è niente da fare...
La cosa è fattibile secondo te?
grazie![]()