In Jar Bundler puoi indicare ogni singolo jar necessario alla tua applicazione in modo che anche questi file vengano inglobati nel .app.Originariamente inviato da gua
Ciaograzie x aver risposto! Ora provo subito ma c'è un piccolo problema ( almeno penso che lo sia :-D) quando creo il Jar con Net beans oltre al Jar mi crea una cartella con 3 librerie che servono nel mio programma . In questo caso Mac li riconosce facendo come dici tu?
Tieni conto che i .app mac non sono dei veri e propri eseguibili ma sono delle cartelle che il sistema riconosce come "applicazioni" (se infatti fai tasto destro->mostra contenuto pacchetto su un .app vedrai che dentro ci sono vari file e cartelle) (clicca per saperne di più). Jar Bundler non fa altro che creare una cartella, metterci dentro i file che gli indichi (comprese eventuali librerie) e generare un file di configurazione (un file .plist) che contiene le informazioni necessarie a far capire a Mac OS X di trattare quella cartella come se fosse un eseguibile.
Spero di esserti stato utile![]()