Secondo me quel tipo di contratti con le compagnie telefoniche non vale mai la pena farli.

Alla fine altro non sono che dei finanziamenti infilati nel contratto telefonico, e allora tantovale scegliersi da sè la società di finanziamento che almeno - pure a parità di interessi - puoi sempre decidere di cambiare operatore, scegliere le tariffe telefoniche più convenienti e beneficiare delle promozioni speciali che altrimenti non sarebbero cumulabili.

E poi, con un pizzico di pazienza (magari proprio dopo Natale) è possibile trovare catene di negozi di prodotti tecnologici (mediaworld, saturn, trony, darty, etc.) che facciano un tasso zero vero sui loro prodotti... A quel punto conviene certamente comprarlo in quel modo (zero interessi e rate che alla somma di tutto vengono esattamente il valore del prodotto di listino).

Comunque anche facendo un mini-finanziamento presso la propria banca o presso una finanziaria spesso si scopre che è più conveniente del contratto telefonico "spilla soldi".

Tutto questo al netto del ragionamento che fare debiti per comprare un cellulare è poco furbo, a meno di non avere comunque problemi di soldi e di preferire una modalità di pagamento rateale solo perchè più comoda (ma ripeto: occorre in quel caso trovare un tasso zero o una buona offerta sui tassi).