Originariamente inviato da andbin
Vuol dire una cosa molto semplice (te lo direbbe valia allo stesso modo).
Che una classe come persona che "modella" appunto una persona, dovrebbe essere fatta come un semplice "bean", cioè una classe che ha i campi private per le proprietà e principalmente i metodi getter/setter (getNome(), setNome() ecc...) più altro che può servire essendo comunque un Object (tipicamente toString(), equals(), hashCode() ). Eventualmente anche un costruttore/i per inizializzare già subito i campi.

Ma senza avere alcuna funzionalità di I/O verso l'utente, che invece dovrebbe essere delegata ad un altro punto del programma.
non avrei potuto dirlo meglio

La mia prima impressione era che nel momento in cui crei l'oggetto usi la stessa istanza, quindi in realtà alla fine ne aggiungi uno solo.

Mi chiedo adesso, come fai la stampa?