L'errore probabilmente è quello che hai segnalato tu (tipico del codice, sempre più frequente, scritto con i piedi) ma nella funzione die() non è necessario inserire l'echo in quanto essa termina lo script visualizzando il testo passato come parametro. La funzione mysql_error() restituisce il messaggio di errore che viene correttamente visualizzato dalla funzione die().Originariamente inviato da philbert
Ciao,
nella update dopo
$citta
manca l'apice e quindi la updati fallisce dando errore
però il vero errore non è quello, ma è questo:
Non serve a niente mettere quell or die( )Codice PHP:
mysql_query("UPDATE....") or die(mysql_error());
se non metti un echo dentro:
Così ti avrebbe stampato "mysql syntax error balbalabla vicino a ...."Codice PHP:
mysql_query("UPDATE....") or die(echo mysql_error());
e ti saresti subito accorto che mancava un apice dopo $citta![]()
Come da manuale (la funzione die() equivale alla funzione exit():
P.S.codice:exit — Output a message and terminate the current script
Poi il perchè non sia venuto fuori l'errore generato dalla query probabilmente è dovuto al fatto che le persone non li leggono affatto oppure ritengono che non siano importanti ai fini della risoluzione dei problemi. Sempre più spesso infatti si leggono 3d in cui ci si limita a dire che lo script non funziona omettendo completamente le segnalazioni di errore.
Più facile a dirsi che a farsiOriginariamente inviato da philbert
Così ti avrebbe stampato "mysql syntax error balbalabla vicino a ...."
e ti saresti subito accorto che mancava un apice dopo $citta![]()
![]()