Al di là del fatto che l'IP può cambiare lo stesso alla scadenza del lease DHCP, in ogni caso il problema probabilmente sta nel port forwarding.
I pacchetti di Wake on LAN non sono inviati ad un IP specifico, ma sono inviati in broadcast sulla rete locale - questo perché ovviamente il PC spento non ha assegnato alcun IP -, per cui il pacchetto deve poter raggiungere ogni scheda di rete nella LAN che confronterà il proprio MAC address con quello contenuto nel pacchetto. Questo si ottiene normalmente con un pacchetto UDP in broadcast (tecnicamente tra l'altro basta un datagramma ethernet raw in broadcast), mentre il tuo port forwarding cerca di inviare il pacchetto ad un IP specifico, a cui non corrisponde alcun computer (perché è spento). Morale della favola: cambia il port forwarding facendolo puntare all'indirizzo di broadcast della rete locale (IP del PC con l'ultimo ottetto sostituito con 255); occhio che non tutti i router supportano questa opzione.