L'evento onclick modifica dinamicamente l'url da newreply.php?s=&action=new in #newreply.php?s=&action=new al click.
Immagina che tutti gli url del tuo sito siano composti così:

codice:
link
il motore di ricerca sicuramente indicizzerà la pagina www.tuosito.org/index.php/qualcosa perché la troverà tra i link della pagina principale. Immaginiamo che qualcuno raggiunga tale link da un motore di ricerca.
Tu avrai installato un file .htaccess che sostituisce tutto ciò che sta dopo index.php in index.php?page=qualcosa (non ho scritto male: è un punto interrogativo e non un cancelletto!! poi capirai perché). Bene, al click sul link www.tuosito.org/index.php/qualcosa il server magicamente interpreterà la pagina come se fosse index.php?page=qualcosa. A questo punto la pagina index.php sarà composta così:
  • Se nell'url è presente il punto interrogativo, memorizzo in sessione il valore del parametro page e da index.php?page=qualcosa in cui mi trovo mando un replace alla pagina index.php#qualcosa (l'utente vedrà un replace da index.php/qualcosa a index.php#qualcosa).
  • Se nell'url non è presente il punto interrogativo carico la pagina normalmente


Nel secondo caso mi comporterò così:

  • Controllo se è stato salvato in sessione un valore per il parametro page di cui sopra. Se sì carico il contenuto direttamente tramite php in fase di lettura, senza ajax e ne cancello l'informazione dalla sessione, in quanto il contenuto è già stato letto. Contemporaneamente dico a javascript di ignorare il segnalibro (tipo creo con php una variabile javascript di nome leggiSegnalibro=false).
  • Se javascript vede leggiSegnalibro impostata su true, dice ad ajax di leggere il segnalibro.


E così via. Te l'ho detto, quello che vuoi fare è piuttosto complesso...