Originariamente inviato da vonkranz
ma cosa c'entra questo? la certezza di vedersi rimborsare i soldi, dovrebbe far correre la gente a comprare evitando situazioni di incertezza. possibile che ci sia tutta questa gente con tutta questa propensione al rischio?

oppure, assai piu' probabile, gli speculatori sanno che siamo con acqua alla gola e pezze al culo e spremono ulteriormente il limone?

per come la vedo io, piu' un investimento è sicuro, piu dovrebbe richiamare investitori (anche se con rendimenti piu' bassi)
il tasso di interesse reale è dato dalla somma di quello nominale - il tasso di inflazione

il tasso nominale dei titoli tedeschi è dell'1,8% circa...il tasso di inflazione della zona euro è del 3,5% circa....chi compra titoli tedeschi ha un tasso reale pari a (1,8-3,5)% = -1,7% ...

la cosa strana invece è un'altra...qualche asta fa offrimmo 5 miliardi di euro di titoli a quasi il 7% e la domanda dei titoli fu di 10 miliardi....con una domanda così alta e vista la legge della domanda e dell'offerta sarebbe stato logico piazzare i titoli con un interesse minore...ed invece...