Originariamente inviato da valia
in genere quando fai le cose per ricorsione è bene ricordare che devi avere in genere 2 vie e chiederti: hai finito?
Se si ritorni, sennò richiami la funzione con un sottoinsieme.
Bè si , nella norma i metodi ricorsivi dovrebbero comprendere un caso base e un caso ricorsivo , ma (forse errando ) all'università ( al suo tempo,al primo anno ) mi hanno insegnato che inserire più casi base non è una cosa scorretta ... vabè il tutto deve essere contenuto , logico che i casi base non devono coprire tutto ( o quasi) il range dei possibili casi , altrimenti la ricorsione non avrebbe senso