Magari qualcosa del genere è esplicativo ma poi, gestire questa cosa nella pratica, spesso non è proprio delle più semplici e basilari
codice:<html><head> <script> function disponi(){ for(i=1; i<6; i=i+1){ document.getElementById('div' + i).onclick = function(){this.style.display='none'}; } } </script> </head><body onload="disponi();"> <h2 align="center"> <div id="div1">uno</div> <div id="div2">due</div> <div id="div3">giorgio</div> <div id="div4">carlo</div> <div id="div5">cinque</div> </h2> </body></html>

Rispondi quotando