È una realtà per i motivi che ho detto prima (dimensioni maggiori dei puntatori e quindi working set aumentato, necessità di un layer di compatibilità 32-64 bit), io contesto la sua frase ("altrimenti non ha senso dato che l'x64 è più veloce nella gestione dei processi poiché sfrutta molta più RAM") che non vuol dire niente.Originariamente inviato da dar3vil
il fatto che consuma più ram l'architettura 64bit non è affatto una stupidaggine ma una realtà