Ciao,

innanzitutto volevo chiarire: mi sono "urtato" perchè io stesso trovo fastidiose quelle persone che pretendono che il proprio lavoro venga svolto aggratis da altri, e l'essere paragonato ad una di quelle mi è dispiaciuto. COmunque adesso è tutto ok =)

edit: ho fatto progressi, vedi post sotto

Cioddetto, ho esteso le mie ricerche, e la confusione è ancora maggiore, dato che adesso ho scoperto almeno 3 metodi per ottenere ciò che voglio:

1) tramite javascript, con lo script di Enzaccio leggermente modificato, creo un array di elementi il cui name termina per "[]", quindi li ricreo uno ad uno settando tutti gli attributi, valori ed opzioni quasi manualmente.

2) tramite javascript, utilizzando la funzione cloneNode() per clonare gli elementi. In questo caso, sarebbe perfetto questo esempio: http://www.quirksmode.org/dom/domform.html
Tuttavia, non sono riuscito a farlo funzionare in locale facendo un copia-incolla semplice semplice... sapete come mai?

3) tramite jQuery, con una funzione di questo tipo:

codice:
<script type="text/javascript">
 $(function(){
 $('input.cloneMe').live('click',function(){
 var f=$(this).closest('form').clone(true);
 $(f).insertAfter($(this).closest('form'));
 
 });
 });
</script>
Solo che già non capisco javascript, aggiungerci anche jQuery... ad esempio, così mi clona tutti gli elementi del form, comprese label, tr e td, il che è ottimo... ma dovrei clonare sono quelli all'interno di un determinato DIV, e soprattutto non dovrei creare un nuovo form, totalmente staccato dal primo, come invece accade ora.


Insomma non so che strada scegliere.

Quella con jQuery mi sembra la migliore, anche perchè non ho necessità di cambiare l'attributo name o l'attributo id, ed occhio sembra quella che mi consente la maggior automatizzazione