Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Aiuto con array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    10

    Aiuto con array

    Salve, sono un neo studente di informatica, ho da risolvere questi 2 esercizi, su cui non so mettere mani (o quanto meno pochissimo):


    /*Una base è costituita da 4 locazioni adiacenti disposte a quadrato, si dice alfa-forte se la somma dei valori contenente in essa è maggiore di 1/5 di alfa.
    Scrivere un metodo che presa in input una matrice di float ed un double x e si dice se in essa è presente una base alfa-forte */

    -----------------------------------------------------

    /*Scrivere un metodo che prenda in input una matrice s di stringhe e restituisca un boolean che indichi se esistono 2 stringhe in s contententi lo stesso numero di 'a'(non è possibile utilizzare array ausiliari)*/
    _______________________________________
    idee per risolverli ? il primo non ho idea di che fare, il secondo avevo pensato a usare un array multidimensionale, crearmi una tabella e andare a estrapolare 2 valori da essa, ma come fare ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Aiuto con array

    Originariamente inviato da cgweb
    Una base è costituita da 4 locazioni adiacenti disposte a quadrato, si dice alfa-forte se la somma dei valori contenente in essa è maggiore di 1/5 di alfa.
    Scrivere un metodo che presa in input una matrice di float ed un double x e si dice se in essa è presente una base alfa-forte
    Presumo che quel double x sia il "alfa" di cui parla il testo. Se così, fai una banale scansione della matrice, sommi i valori e poi verifichi se la somma è maggiore di 1/5 di alfa (x). Sempre ammesso che io abbia capito correttamente ....

    Originariamente inviato da cgweb
    Scrivere un metodo che prenda in input una matrice s di stringhe e restituisca un boolean che indichi se esistono 2 stringhe in s contententi lo stesso numero di 'a'(non è possibile utilizzare array ausiliari)
    Ma esattamente 2 stringhe o ... almeno 2 stringhe? (già sarebbe diverso)

    Data una matrice es. 2x2:

    "gatta" "hello"
    "matto" "tastiera"

    dovresti restituire true perché "gatta" e "tastiera" hanno lo stesso numero di 'a' (2).

    Se non puoi usare strutture dati (array o altro) di appoggio, l'unica possibilità sarebbe quella di fare una doppia scansione "annidata": per ogni stringa della matrice calcoli il numero di 'a', se maggiore di 0, fai una scansione "annidata" della matrice (per efficienza, solo dalla cella successiva in poi) per trovare un'altra stringa con quello stesso numero di 'a'.
    Sarebbe pesante (proporzionalmente alla dimensione della matrice) ... lo so ma se non puoi usare altro ...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    10

    Re: Re: Aiuto con array

    Originariamente inviato da andbin
    Presumo che quel double x sia il "alfa" di cui parla il testo. Se così, fai una banale scansione della matrice, sommi i valori e poi verifichi se la somma è maggiore di 1/5 di alfa (x). Sempre ammesso che io abbia capito correttamente ....

    Ma esattamente 2 stringhe o ... almeno 2 stringhe? (già sarebbe diverso)

    Data una matrice es. 2x2:

    "gatta" "hello"
    "matto" "tastiera"

    dovresti restituire true perché "gatta" e "tastiera" hanno lo stesso numero di 'a' (2).

    Se non puoi usare strutture dati (array o altro) di appoggio, l'unica possibilità sarebbe quella di fare una doppia scansione "annidata": per ogni stringa della matrice calcoli il numero di 'a', se maggiore di 0, fai una scansione "annidata" della matrice (per efficienza, solo dalla cella successiva in poi) per trovare un'altra stringa con quello stesso numero di 'a'.
    Sarebbe pesante (proporzionalmente alla dimensione della matrice) ... lo so ma se non puoi usare altro ...
    Ti ringrazio prima di tutto per il tempo che mi hai dedicato. Concordo inoltre con te, il testo è confuso e x niente chiaro, non riesco a capire che cosa vuole davvero, sopratutto per un principiante che sta studiando ste cose per la prima volta e a giorni ha un esame !

    so che forse chiedo troppo... sai per caso indicarmi qualche esempio di come si esegue una scansione di un matrice ?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Al di là di tutte le scusanti, questa discussione non può essere affrontata in questo modo.
    Qui si discute di problemi di programmazione: hai un esercizio? Bene... cerca di svolgerlo. Trovi difficoltà? Posta il codice che hai svolto.

    Oltretutto, in una discussione si affronta uno ed un solo problema.

    Se hai l'esame a breve significa che hai avuto del tempo prima per studiare. Se avevi dei dubbi hai avuto il tempo di cimentarti con degli esercizi ed, eventualmente usufruire del forum per avere consigli e chiarimenti.

    Questioni legate alla poca comprensibilità del testo degli esercizi sono da affrontare con la persona che li ha proposti.

    La ricerca di materiale (esempi, ecc) la si fa usando un motore di ricerca.

    Questo ed altro è scritto anche nel Regolamento interno

    Devo chiudere la discussione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.