Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    12

    Tutti i paragrafi invisibili, tranne uno

    Salve, vi volevo chiedere una cosa...
    sto facendo un sito come compito scolastico e volevo fare un effetto del tipo:
    io ho due pagine mettiamo, pagina a e pagina b, ok?
    in tutte le pagine ho il menu coi pulsanti per navigare nel sito: in un pulsante ho un sottomenu, cliccando in una delle voci del sottomenu(in pagina a) io dovrei visualizzare il testo rappresentato da un'ancora in un'altra pagina(pagina b). In questa pagina b quindi io dovrei visualizzare un solo paragrafo(quello linkato dall'ancora) tra i 3 che ci sono quando clicco sul corrispondente tasto del sottomenu nella pagina b, gli altri due dovrebbero esser invisibili.

    premetto che non sono molto esperta in javascript, ma penso che cio si possa fare con l'evento onclick...

    se magari avete qualche codice da farmi vedere come esempio o qualche spiegazione ve ne sarei lieta. grazie mille =)

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ricapitolando e semplificando, se ho interpretato bene tu hai una pagina 'a' che contiene dei link interni alla pagina 'b'

    quando clicchi su uno di questi link di pagina 'a' il browser deve spostarsi alla pagina b, visualizzando il solo paragrafo richiesto e nascondendo gli altri paragrafi ?

    usi qualche libreria come jQuery o devi usare js puro?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    12
    esatto hai capito =) beh magari in javascript sarebbe meglio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    12
    nessuno mi può aiutare?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    split() seziona una stringa

    Tranquilla, mò veng' anghio

    La parte attiva di codice JS, sarà quindi nella pagina di destinazione, Page B.
    Col contenuto HTML in tre DIV (o TABLE) contenitori normalmente nascosti ( style="display: none" ); e identificati da un ID per consentire a JavaScript di individuarli col metodo document.getElementById


    Page B contiene già l' istruzione JS per rendere visibile uno dei tre DIV; bisogna farle sapere quale.
    Un sistema per passare informazioni (in chiaro) tra diverse pagine in JS, è di appenderle all' URL; quindi il discorso delle ancore che hai avviato, va proprio bene.


    Salva come: Page-A.htm
    codice:
    <html><head>
    
    <title>Page A</title>
    
    
    </head><body>
    
    
    <div align="center">
    
    
    
          chiama Page B - Capitolo 1
    
          
    
          chiama Page B - Capitolo 2
    
          
    
          chiama Page B - Capitolo 3
    </div>
    
    
    </body></html>
    E questa salvala come: Page-B.htm
    codice:
    <html><head>
    
    <title>Page B</title>
    
    <script type="text/javascript">
    
    
    function acquisisci(){
    
     var porzioniDiURL = document.location.href.split('#');
    
     document.getElementById(porzioniDiURL[1]).style.display = '';
    
    
     alert('la variabile  porzioniDiURL  è questo Array di due articoli (nota ' +
           'la virgola che ha preso il posto del carattere # di split):     \n' + 
            porzioniDiURL + 
           '\n\n il primo articolo dell\\' Array è  porzioniDiURL[0] :       \n' + 
            porzioniDiURL[0]
          );
    
     }
    
    </script>
    
    
    </head><body onload="acquisisci();">
    
    
    <div id="chapter-1" style="display: none"><h2>Salve, sono il capitolo Primo ... </h2></div>
    
    <div id="chapter-2" style="display: none"><h2>... Io sto nel mezzo, come spesso 
                                              la Verità (tra Mosca e Oswiecim 
                                              c'è la Foresta di Katyn) ...          </h2></div>
    
    <div id="chapter-3" style="display: none"><h2>... qui finisce la pagina         </h2></div>
    
          
    
    
          Torna a Page A
    
    
    </body></html>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    12
    grazie mille enzo ^^ adesso provo a vedere se funziona grazie!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    12
    ho appena controllato e funziona!!! 21010 grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    12
    ok, ora ho solo un problema...io ho un menu con un sottomenu...la prima volta che clicco in una delle voci del sottomenu mi da la pagina con solo il paragrafo relativo all'ancora di cui volevo visualizzare il contenuto(ovvero quella per cui mi hai dato il codice); se però poi la volta dopo clicco in un'altra voce di questo sottomenu, che mi dovrebbe far vedere un altro paragrafo non mi va, solo ricaricando la pagina mi va....come faccio a ricaricare la pagina e a ottenere l'effetto di prima quando clicco sull'altra voce del sottomenu? grazie in anticipo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.