la soluzione migliore è aggiungere la/le righe direttamente da js (i dati stanno sul client quindi puoi utilizzarli prima di passarli a php). La funzione da utilizzare è questa: http://datatables.net/ref#fnAddData
Poi effettui una chiamata ajax a parte per salvare i dati su db. La tabella html verrà aggiornata con la nuova riga e i dati verranno salvati sul db senza aggiornare la pagina.