Diciamo che nel lungo periodo il flash player e i filmati che girano nello stesso, tendono a rallentare il tutto, specie se all'interno del codice vengono eseguite azioni cicliche (ad esempio degli enterFrame, dei caricamenti continui, tipo slide ecc...). Aggiungi a questo il fatto che anche il terminale su cui viene eseguito potrebbe non essere al top delle risorse e ottieni questo "inchiodamento" delle prestazioni che tende a far crashare il player (che nel caso di un filmato standalone .exe è contenuto all'interno del file stesso).
Probabilmente sviluppando per la nuova piattaforma e il nuovo linguaggio, stando attenti a non usare cicli particolari, il filmato risulterà fluido per giorni senza mai crashare.