Ok, parlando in generale, il flash player accetta e codifica solo un determinato tipo di tag html e solo una serie di proprietà su di essi.
Se il tutto viene gestito per essere inserito nel database direttamente dalla vostra applicazione, sarà necessario un controllo e una pulizia a monte dell'inserimento nel database, dopo di che non ci sarà problema in output.
Il caso "peggiore" è che non si abbia controllo sull'inserimento, allora sarà assolutamente necessario effettuare la pulizia sull'output, prima però che arrivi ai campi di testo.
Una possibilità alternativa, che non mi piace molto ma che ti dico ugualmente, è quella di creare una pagina html che sia visualizzabile poi nell'applicazione, attraverso un DisplayObject apposito, a quel punto però avresti un elemento slegato dall'applicazione.
Comunque, molto probabilmente la libreria che hai inserito è utile proprio a questo scopo, ma non la conosco e non ti saprei indirizzare sul come utilizzarla.