mhh adesso capisco!! Grazie mille per la chiarificazione!! E' interessante per capire anche il vedere che si poteva fare solo fino al primo grado![]()
Mi vengono due domande però:
1 - Ma quindi se usiamo la formula di Taylor si tratta di una approssimazione? E in questo caso non ci dovrebbe essere una tilde sopra l'uguale per segnalare che c'è un approssimazione?
2 - cosa sarebbe l'invarianza in forma del differenziale? ho googlato ma non trovo una definizione di questa proprietà! Mi accontento di una intuizione informale della proprietà![]()