ho provato a seguire il tuo consiglio ma non ci sono riuscito, potresti mandarmi un esempio con un form? so di chiedere molto ma da soli è difficile imparare!Originariamente inviato da m3rlobunk3r
Ciao crissss,
hai gia pensato di utilizzare AJAX ?
Invii i dati a php in modo asincrono e mostri l'immagine mentre attendi la risposta..
Supponendo di usare Jquery (per scriverlo in poche righe ma potresti usare benissimo qualsiasi classe o scriverla da 0) ti scrivo un esempio indicativo:
nella pagina hai 3 campi con id :
un_campo_di_testo
unaltro_campo_di_testo
id_field_risultato
e l'immagine nascosta tramite display:none; con id id_immagine_da_mostrare
codice:In javascript function calcola(){ val_1 = Document.getElementById("un_campo_di_testo").value; val_2 = Document.getElementById("unaltro_campo_di_testo").value; Document.getElementById("id_immagine_da_mostrare").style.display = "block"; $.ajax({ url: 'calcola.php?val_1=' + val_1 + '&val_2=' + val2, success: function(data) { calocla_resp(data); } }); // se metti "return calcola" all'onsubmit del form il return false previene il submit. return false; } function calcola_resp(data){ var res = 0; //nascondi l'immagine Document.getElementById("id_immagine_da_mostrare").style.display = "none"; try{ eval(data); }catch (error){ alert("errore qui : " + data); } Document.getElementById("id_field_risultato").value = res; }Codice PHP:
//in calcola.php
//php dovra' dare in output SOLO codice javascript valido in questo caso.
echo "res = ". ($_REQUEST['val_1'] + $_REQUEST['val_2]').";"
Spero di esserti stato utile...![]()