Ti scirvo il codice di un form, per farti capire, ma non te lo do come funzionante perché
non l'ho testato e comunque non credo che fornirti il codice pronto sia lo scopo.
Il principio di funzionamento e' questo:codice:<form onsubmit="return calcola()"> <input type="text" id="un_campo_di_testo" />+ <input type="text" id="unaltro_campo_di_testo" />= <hr /> <input type="text" id="id_field_risultato" /> <input type="submit" value="Calcola la somma"> </form>
L'utente scrive i valori nel form.
Usi javascript per recuperare tali valori.
Poi invii i valori ad una pagina php utlizzando AJAX.
La pagina php che hai fatto tu ti restituisce "qualcosa" che hai definito tu,
nell'esempio che ti ho mostrato restituisce codice javascript che andrai ad eseguire (eval),
ma potrebbe restituire anche codice html da schiantare nella pagina oppure cavoli e patate,
non importa, la cosa importante è che ti fornisce un metodo per ottenere dati dalle pagine php senza ricaricare l'intera pagina, e gestendo eventuali ritardi ecc..
E' uno strumento potente e ti consiglio di studiarlo se non lo conosci perché ti da grandi possibilità..
A questo scopo ti consiglio questa guida per iniziare:
http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
Se vuoi approfondire mandami un PM che ti giro una buona classe AJAX