problema 1: Vale anche per IE?
problema 2: Come funziona esattamente?
Cioè: window.history.pushState(data, titolo, nuovapath);
in data cosa ci va messo?!
problema 3: se l'utente per esempio, dopo che questa funzione ha cambiato il path, va su "esempio.com" e clicca "back" e torna indietro di una pagina, e quindi si ritrova nella "nuova" pagina con il path cambiato (per esempio prova.com/nuovapagina.html). Se questa pagina non esiste nel hosting cosa verrà visualizzato? (non so se mi sono spiegato bene)