Originariamente inviato da torky
codice:
 #include<stdio.h> #include<stdlib.h> #include<math.h> #include<time.h>  int salto(int);   main(){  int N_RANE, N_SCALINI,i,rana[N_RANE],salti,k,seed,val,a,jump;    printf("\n Simuliamo un'avvincente gara di salti fra rane! \n");     do{ printf("\n Inserisci il numero di rane che gareggeranno \n"); scanf("%d", &N_RANE); if(N_RANE>100){ printf("\n Inserisci un minor numero di rane \n"); scanf("%d", &N_RANE); } } while(N_RANE>100);  do{ printf("\n Inserisci il numero di scalini da saltare \n"); scanf("%d", &N_SCALINI); if(N_SCALINI>50){ printf("\n Inserisci un minor numero di scalini \n"); scanf("%d", &N_SCALINI); } } while(N_SCALINI>50);  for(i=0; i<N_RANE; i++ ){ rana[i]=i+1; jump=salto(k);  printf("\n La rana[%d] ha terminato la gara con %d salti \n", rana[i], jump);    };    }    int salto(int k){ int N_SCALINI,val,seed,salti,a;  seed=time(0); srand48(seed);  do{ val=lrand48()%10 +1; if(val>5){a=2;} else{a=-1;} k=k+a; if(k>N_SCALINI){k=k-2;}; if(k<0){k=0;}; salti++; } while(k =! N_SCALINI); return salti; }


Spero che così vada bene
Secondo te va bene?

Rileggi quello che scrivi?

In ogni caso, mi sembra che il tuo "problema" sia già stato trattato da qualcuno ... ad esempio in

http://pastebin.com/G8U5ZhQe