statico -> dinamico
diciamo che puoi mantenere la "struttura", ma dipende cmq da come è realizzato... potresti prendere delle pagine "modello" e inserire del codice php che di volta in volta genera dinamicamente le parti che cambiano anzichè stamparle staticamente... in questo senso si può fare ciò che mi pare di intuire tu pensi...
joomla o altro cms
sicuramente è meglio (se si può sfruttare) di un sito statico: non è vero che devi aggiornarlo continuamente (non più di quanto saresti costretto nel caso voglia seguire gli aggiornamenti php, librerie usate, db, etc.), salvo magari gli update di sicurezza (ma bisogna vedere di cosa si tratta)... la scelta del cms non è banale e dipende dalla libertà che si vuole avere nel progetto, ma se l'alternativa è fare tutto "staticamente", probabilm. joomla va più che bene

Rispondi quotando