Originariamente inviato da Nkosi

l'extravergine diventa dannoso se lo porti oltre il punto di fumo e li lo tieni (ma lo stesso avviene per ogni altro olio). Considera che l'extravergine ha uno dei punti di fumo più alti. Il bifrazionato costa per cui sono pochi quelli che lo usano. Lo stesso friol è una miscela di bifrazionato e olio di semi (mi pare arachide)
Che vuol dire che "in ristorante minimo ci friggi 15/20 chili di patate prima di cambiarlo"? Con un litro? Con 100 litri?

Comunque qui è spiegato abbastanza bene il discorso sul punto di fumo degli oli
http://www.albanesi.it/dietaitaliana...li/86pfumo.htm
sicuramente costa meno un litro di friol (quindi bifrazionato,circa 2 euro al litro ) che di extravergine (che ha la media di 4/5 quando non 6/7 euro al litro)..

In ristorante ci friggi 15/20 kg di patate con 12 litri d'olio... dopodichè l'olio ha una presenza di acqua talmente elevata che anzichè fritte vengono bollite.. ed il cliente non te le paga..

Nel caso domestico non credo che si frigga 1 kg di patate al giorno...forse

Poi uno con i soldi propri fà ciò che vuole...se vuoi friggere con l'extra riserva oro da 18 euro al litro fai pure.. Io ho solo detto la mia umile opinione ..