Salve a tutti,
avrei bisogno di una mano...concettuale su come procedere in un passaggio del mio codice.
Ora...io sto iniziando in questi giorni a scrivere codice in js/jQuery, diciamo che mastico più o meno la materia...nel frattempo mi sto sparando un po' di tutorial e manuali vari.

Ho due pagine, una html con solamente un <ul id=miaLista> e un file script.js dove faccio quanto segue:

leggo da una pagina asp che mi genera del codice json e ne faccio il parse nella lista sopracitata. Funziona tutto perfettamente.

La mia domanda è: come faccio in javascript ad avere la condizione tale che se il parse del json funziona, mi popola come adesso la lista, altrimenti, se per qualche motivo il collegamento al file remoto non va, mi risponde in altra maniera, magari in un div, un messaggio di errore.

Come posso procedere?

Grazie mille
Ale