Originariamente inviato da Veronica80
Oltre che una volta completata l'installazione non ho la minima idea di come agire per il setup (con access bastava mettere il file .mdb nel setup)..
In questo caso, il setup è molto più complesso, soprattutto se hai intenzione di installare MySQL assieme al tuo applicativo, mentre normalmente andrebbe preinstallato a parte.

La preparazione del database dipende dalle modalità con cui scegli di lavorare all'interno della tua applicazione. Usando ad esempio Entity Framework esiste la possibilità di creare dinamicamente il database.

Altrimenti, dovresti eseguire una serie di statement SQL, o meglio DDL, all'interno del tuo programma affinché provvedano a collegarsi a MySQL e a creare la struttura base del database utilizzato dalla tua applicazione.

Oppure ancora, puoi usare le classi del provider ADO.NET per inizializzare tramite oggetti specifici la struttura base del database (creando tabelle e viste, stored procedure, ecc.).

Fai una ricerca estesa perché anche in questo caso le risorse sono parecchie ed è una problematica che va affrontata con la dovuta calma e pazienza, se si è agli inizi (e anche non).