Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Jsp e Javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353

    Jsp e Javascript

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" 
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd" > 
          <%@ page import="java.sql.*" %> 
    <%@ page import="java.io.*" %> 
          <%@ page import="java.sql.*" %> 
    
    
    <HTML>
    <script>
      function validate()
      {
           if(document.form.n_vino.value=="")
          {
                alert("Inserire nome");
            
                return false;
    
           
      }
      </script>
    <HEAD>
      <TITLE>Inserimento vini..... </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY bgcolor="#ffffcc">
    <font size="+3" color="green">
    
    </font>
      <FORM action="ins_vino.jsp" method="get" id="form" onSubmit="return validate();> 
        <TABLE style="background-color: #ECE5B6;" WIDTH="30%" >
             <TR>
                  <TH width="50%">Nome vino</TH>
                      <TD width="50%"><INPUT NAME="n_vino" TYPE="text" id="n_vino"></TD>
          </tr>
          <TR>.........
    %>
    </FORM>
    </body> 
    </html>
    vorrei che se tentando di inserire con "n_vino" vuoto,eseguendo il check dia il messaggio,ma non lo da
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Jsp e Javascript

    Originariamente inviato da CodiceProg
    codice:
    <script>
      function validate()
      {
           if(document.form.n_vino.value=="")
          {
                alert("Inserire nome");
            
                return false;
    
           
      }
      </script>
    
                      <TD width="50%"><INPUT NAME="n_vino" TYPE="text" id="n_vino"></TD>
    Intanto vedo un errore di sintassi (non so se è per come l'hai postato qui), ci sono 2 { per validate ma solo 1 }.

    Poi comunque se vuoi usare la forma:

    document.nomeform.nomecampo

    dovresti usare gli attributi "name" e non il "id": nel <form> name="nomeform" e nel <input> name="nomecampo"

    Infine, una volta corretta la sintassi della function, visto che ritorno subito false in caso di errori, almeno alla fine della funzione fai ritornare true.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    intanto grazie,gentilissimo,stasera provo e posto

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Visto che, indipendentemente dal linguaggio con cui viene generato il codice, il problema riguarda JavaScript, sposto nella sezione JavaScript.

    Poco importa se sul server c'è una JSP, una pagina PHP o un CGI a generare il documento... il problema è lato client, sul codice JavaScript.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    codice:
    <script>
      function validate()
      { var msn;
           if(document.form.n_vino.value=="")
          {
                msn+="Inserire vino!!";
                
                
          }
           if(document.form.tipo.value=="")
          {
                msn+="Inserire tipo!!";
          }
           if(document.form.annata.value=="")
          {
                msn+="Inserire annata!!";
          }
          
           if(document.form.desc.value=="")
          {
                msn+="Inserire descrizione!!";
          }
          
          if(document.form.adAzienda.value=="")
          {
                msn+="Inserire cantina!!";
          }
           
           
           
           alert(msn);
           
          return true
           
      }
      </script>
    adesso va,vorrei che in base ai campi vuoti accodi il messaggio,ma credo qualcosa non vada

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    var msn = "";

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    avevo provato,ma non lo prende comunque

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da CodiceProg
    ....
    adesso va,vorrei che in base ai campi vuoti accodi il messaggio,ma credo qualcosa non vada
    Per accodi intendi che vuoi tutti i messaggi d'avviso uno sotto l'altro?
    ############
    # - Inserire vino!!#
    # - Inserire tipo!!#
    ############
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    ho risolto parzialmente facendoli stampare un alert dopo l' altro,come dici tu,come si fa?

    Un' altra cosa è che mettendo un campo,poi un altro vuoto,e si tenta a confermare da i messaggi e risvuota la pagina,invece ovviamente vorrei li lasciasse
    Succede da qui? action="ins_vino.jsp" method="post"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    353
    nessuno?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.