Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da SlimSh@dy
    Di aziende ce ne sono tante e non tutte si comportano in quel modo!Bisogna avere le pa**e di prendere decisioni drastiche altrimenti si subisce solamente....certo se a 34 anni parli come un pensionato con famiglia e mutuo da pagare che ha paura a "rischiare" la vedo molto difficile come sitauzione....
    non so se lavori o che lavoro fai, ma guarda che nella situazione attuale, col mercato del lavoro in queste condizioni, le aziende ci mettono meno di niente a darti un calcio in culo e prendere qualcun'altro.

    e ammesso che uno non faccia un lavoro iper-super-mega qualificato (richiesto come il pane, tra le altre cose) è meglio valutare piu' e piu' volte prima di "tirare fuori le palle".

    sempre che uno abbia bisogno di lavorare ovviamente.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  2. #12

    Re: Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da SlimSh@dy
    Bisogna avere le pa**e di prendere decisioni drastiche
    farlo ora significa essere kamikaze

  3. #13

    Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da vonkranz
    ti e' mai capitato di aver avuto bisogno di lavorare per portare a casa la pagnotta?
    Si ma se gia da ragazzi si fanno questi ragionamenti...quando si avrà una famiglia , un mutuo e dei figli che farai??Io sono del parere che bisogna pensarci prima di arrivare a queste situazioni....capisco un neolaureato/diplomato che inizia a lavorare per fare esperienza ma se non ti fai valere dopo qualche anno 2 sono le cose: o effettivamente non si è in grado di migliorare la propria sitauzione lavorativa(competenze reali) oppure pur avendo ottime capacità non si è in grado di sfruttarle facendo mettersi sotto i piedi da tutto e tutti.....

  4. #14

    Re: Re: Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da vonkranz
    non so se lavori o che lavoro fai, ma guarda che nella situazione attuale, col mercato del lavoro in queste condizioni, le aziende ci mettono meno di niente a darti un calcio in culo e prendere qualcun'altro.

    e ammesso che uno non faccia un lavoro iper-super-mega qualificato (richiesto come il pane, tra le altre cose) è meglio valutare piu' e piu' volte prima di "tirare fuori le palle".

    sempre che uno abbia bisogno di lavorare ovviamente.
    Posso pure darti ragione che oggi per come sono messe le cose bisogna pensarci 2 volte prima di fare un passo simile....sopratutto se non si ha nulla "da vendere"!!Ma uno che ha 10 o piu anni di esperienza se è arrivato a questo punto senza aver mai un contratto decente significa che in questi 10 anni ha solo subito e basta...io non parlo di diventare manager ma di ottenere un minimo di contratto NON precario....

    P.S.= Ovviamente se uno in questo momento è in cassa integrazione perchè al propria azienda è fallita è un'altra sitauzione...ma chi è in cassa integrazione significa che fino a poco fa aveva cmq un minimo di contratto serio e in quei casi la colpa non è del dipendente...

  5. #15
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Non posso entrare nel merito ma...

    Ha messo i valori di 30 tabelle in una che ha solo 3 campi di cui immagino al chiave sia la prima colonna (codice)
    Questa tabella contiene appena 130 record e mettendola in join ci mette 30 secondi?
    ma questo perché devi mettere la query in join anche con altre per avere il codice?
    Prima come facevi?

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    Re: Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da SlimSh@dy
    Si ma se gia da ragazzi si fanno questi ragionamenti...quando si avrà una famiglia , un mutuo e dei figli che farai??Io sono del parere che bisogna pensarci prima di arrivare a queste situazioni....capisco un neolaureato/diplomato che inizia a lavorare per fare esperienza ma se non ti fai valere dopo qualche anno 2 sono le cose: o effettivamente non si è in grado di migliorare la propria sitauzione lavorativa(competenze reali) oppure pur avendo ottime capacità non si è in grado di sfruttarle facendo mettersi sotto i piedi da tutto e tutti.....
    un ragionamento del genere puo' andare bene quando esiste un mercato del lavoro in grado di offrire opportunita', ossia quando il dipendente ha capacita' contrattuale: in pratica se "tu" te ne vai, l'azienda che lasci, avra' qualche problema a rimpiazzarti. Solo che e' da parecchi anni che il mondo del lavoro non e' piu' cosi': se te ne vai "tu" ce ne sono altri 100 pronti a prendere il tuo posto, cosi' come ce ne sono altri 1000 che cercano un posto di lavoro con la "tua" specializzazione.

    Concordo sul non farsi mettere i piedi in testa e, soprattutto, nel farsi maltrattare, ma a fare i "rambo" ( nkosi docet) hai solo da rimetterci (e parecchio) in questo periodo, a prescindere dall'eta' che hai.

    ammesso che uno non abbia mamma e papa' disposti a mantenerlo fino a XX anni.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da vonkranz
    ti e' mai capitato di aver avuto bisogno di lavorare per portare a casa la pagnotta?
    Infatti, il problema è proprio questo: io per adesso non ricado in questo caso (per adesso... )

    Mi rendo conto che è un lusso fantastico, lo ammetto.
    E' meglio che andare a donne...

  8. #18

    Re: Re: Re: Re: Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da vonkranz
    un ragionamento del genere puo' andare bene quando esiste un mercato del lavoro in grado di offrire opportunita', ossia quando il dipendente ha capacita' contrattuale: in pratica se "tu" te ne vai, l'azienda che lasci, avra' qualche problema a rimpiazzarti. Solo che e' da parecchi anni che il mondo del lavoro non e' piu' cosi': se te ne vai "tu" ce ne sono altri 100 pronti a prendere il tuo posto, cosi' come ce ne sono altri 1000 che cercano un posto di lavoro con la "tua" specializzazione.

    Concordo sul non farsi mettere i piedi in testa e, soprattutto, nel farsi maltrattare, ma a fare i "rambo" ( nkosi docet) hai solo da rimetterci (e parecchio) in questo periodo, a prescindere dall'eta' che hai.

    ammesso che uno non abbia mamma e papa' disposti a mantenerlo fino a XX anni.
    Ma io non parlo di fare il "Rambo" ma semplicemente di aver un minimo di dignità!!Non sto dicendo di pretendere un contratto Quadro da 5 mila euro al mese ma semplicemente di avere un contratto con una paga dignitosa....e proprio perchè non bisogna sempre stare sulle spalle dei genitori se non si fanno certe scelte da giovani piu passa il tempo e piu è difficile....

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093

    Re: lavorare con raccomandati e capi incompetenti

    Originariamente inviato da Kahm
    secondo me gli informatici non possono superare i 60 anni di eta
    ho un capo che ha creato una tabella "sup_gen" tradotto da "supporto generale"
    in cui ha 4 campi
    tabella
    codice
    valore
    descrizione
    in cui invece di creare 30 tabelle di supporto per gestire le funzionalità nuove dei progetto
    ha pensato bene di mettere una sola tabella e di inserire li tutti i valori di 30 tabella,quindi un totale di 130 record

    di cui una select che ora devo prendermi le descrizioni facendo un Join con SUp_Gen
    per tirare fuori 500 record ci ha mezzo 30 secondi!|!!!
    non solo, sql server ttramite struttura query si rifiuta di fare un join che include una ON aggiuntiva
    per determinare il filtro da usare in SUP_Gen qundi devo fare tutto a mano!

    proposte:
    io:"uhm ci sono problemi qui di prestazioni"
    capo:"no sei tu che non sai fare...."
    io:"dovremmo dividere qualcosa"
    capo:"sei tu che ti sei separato dalla testa che hai"
    io:"vabbeh...una uqery su sup_gen e altre 30 per prendere le descrizioni si possono fare?"
    capo:"ma sei MATTO??????? ho fatto una faticaccia per creare questa tabella"
    io:"è lentissima e poco malleabile a nuove funzionalità"
    capo:"tu sei un****** che *** e poi *******"

    non ce la faremo mai!
    l'italia è fottuta, proprio perchè a comandare ci mettono gente che non sa fare neinte, ma
    sono raccomandati

    io:"facciamo una vista cosi abbiamo la base di tutti i dati complete di descrizioni,altrimenti le prestazioni"
    capo:"ancora insisti con queste stupide cose?????"
    io:
    capo: "!"
    se ho ben capito quello che fai è una chiusura transitiva, ovvero un join sulla stessa tabella. Una bad practice che il mio prof. di basi di dati punirebbe severamente. Avresti prestazioni accettabili forse solo con un db ad oggetti nativo.

    L'atteggiamento del capo poi è disarmante...

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    1
    Dalla descrizione del problema, ho la vaga sensazione che l'incompetente non sia il capo
    Forum dei pensatori! Attenzione! Va in onda in forma integrale sbeffeggiando le tue limitate facoltà mentali!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.