Ok ma quel 42% era riferito a gente che sta in carcere pur essendo in attesa di giudizio. Che una parte di loro ci debba stare siamo d'accordo, ma nel resto dell'Europa quel numero è un 25, da noi ci avviciniamo al doppio... è evidente che qualcosa non va.Originariamente inviato da cyberman
sullo sveltire i processi siamo d'accordo ma non sempre chi è in attesa di giudizio è agli arresti siano essi domiciliari o meno. Inoltre, non puoi confodere il carcere preventivo con quello che invece avviene a seguito di sentenza. Il primo ha requisiti ben precisi (pericolo di fuga o inquinamento prove e reiterazione del reato) che possono confliggere con una reclusione ai domiciliari.