Che contratto hai?
se sei a tempo det o indet. và bene, ho trovato questa in rete:
tratto daOggetto: sollecito pagamento dello stipendio. Spett. … (nome del datore di lavoro o del responsabile del personale) con la presente intendo segnalarvi che non mi è/sono stata/e ancora corrisposta/e la/e retribuzione/i relativa/e al/ai mese/i di …, il/i cui pagamento/i secondo quanto stabilito dal contratto è/sono previsto/i entro il … di ogni mese. Poiché tale situazione potrebbe creare ulteriori disagi alla mia situazione finanziaria, chiedo che mi venga corrisposta la somma dovuta entro e non oltre quindici giorni dal ricevimento della presente e al pagamento di tutte le somme dovute. In caso contrario sarò costretto a far valere le mie ragioni nelle competenti sedi giudiziarie. Luogo e data Firma
qui
se sei co.co.pro. puoi fare una lettera di avviso , in caso contrario provvederai ad una richiesta di ingiunzione , dato che sei una partita iva..
Le regole base del pignoramento sono dettate dal codice di procedura civile all'art.491 e seguenti (norme riformate dalla legge 80/2005 e 51/2006).
- l'avvertimento che il debitore puo' chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari all'importo dovuto ai creditori, comprensivo di interessi e spese. Cio' depositando in cancelleria un'apposita istanza e una somma non inferiore ad un quinto del credito.

Rispondi quotando