Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    DocumentRoot condivisa tra linux e windows

    Scusate se forse l'argomento è stato trattato già da qualche parte, ma sto cercando da molto e non riesco a trovare niente.
    Sviluppo alcuni siti web in php con Apache, mysql e Netbeans, in windows.
    Sul mio notebook ho anche installato Ubuntu in dual boot, che vorrei usare sempre di piu'.
    A tal scopo ho installato un ambiente LAMP e Netbeans anche su Ubuntu e funziona.

    Il mio problema è che non vorrei spostare o peggio copiare (almeno per ora) tutti i sorgenti da windows a linux e vorrei evitare la sincronizzazione continua. Vorrei provare entrambi gli ambienti.

    Domanda: non è possibile in Apache, in Linux dichiarare una DocumentRoot su Partizione Windows? Ho creato un Virtual Host, ma ottengo sempre "Forbidden ...ecc..ecc..".

    La cosa mi interesserebbe anche in funzione di un possibile storage di rete, che vorrei acquistare per tenerci su i siti, ma avendo l'IDE su Linux.

    Credo di essere abbastanza esperto di Programmazione e Computer, ma su certi argomenti mi sento proprio all'inizio.

    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    E se al posto di sincronizzare e/o condividere usassi una macchina virtuale Ubuntu in Windows? Non vedo il motivo per testare tutto sia su windows e su linux, tanto meno incasinare le cose avendo accesso sia da Linux che da Windows. Al massimo metti tutto su un SVN ed ogni volta che fai una modifca con windows, aggiorni l'svn e altretanto se fai una moficifa con Linux. Cosi hai sotto controllo sempre il tuo progetto.

  3. #3
    Ciao coocooche,

  4. #4
    Ciao coocooche, grazie per la risposta.
    In realtà non ho bisogno di testare i due ambienti per l'uso di Apache mysql e PHP, ma voglio progressivamente passare solo a Linux e trovandomi sempre piu' spesso in Ubuntu, volevo programmare sugli stessi sorgenti che comunque continuo ad aggiornare in Win.
    Quindi non usero' un macchhina virtuale.

    Buona invece l'idea di SVN, ma li' purtroppo come dicevo ne so veramente poco e vorrei invece provare a conoscerlo in futuro.

    Nel frattempo che aspettavo risposte invece ho fatto qualche progresso e collegando articoli e facendo qualche test ho fatto qualche progresso. Spero serva anche ad altri.

    - la mia sitazione è: 1 partizione NTFS Win (dove ho i sorgenti) - 1 Partizione FAT (per scambio file con linux) - 1 partizione Linux dove monto root e 1 partizione Linux dove ho la Home.

    Leggendo che ci sono problemi per Linux con i permessi del file system NTFS ho spostato un sito nella partizione FAT di windows, che ho fatto in modo che si montasse al Boot di Ubuntu, modificando fstab e dando soprattutto il parametro rw (read-write) alla riga relativa alla partizione. Era la mancanza di questo che mi dava il "forbidden ...." quando mi connettevo a localhost in Linux Quindi ho creato il Virtual Host che punta alla partizione FAT ed ora accedo al sito, da Linux, con i sorgenti in Windows.

    Non so se era fattibile anche direttamente in NTFS (provero' ) ed ora devo sistemare anche mysql e il localhost in Windows.

    Proseguo nei lavori e se riesco (magari piu' chiaramente di quanto su scritto ) aggiornero' questo post. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.