Ho capito benissimo ma il punto è che:Originariamente inviato da Alice91
una volta che l'utente inserisce da tastiera ciò che vuole selezionare, allora partono le if
es
if (scelta.equals"pasta"){
stampa qualcosa
}
else if (scelta.equals"secondo"){
stampa qualcos'altro
}
se la scelta inserita non è tra quelle presenti nel menù, allora voglio lanciare l'eccezzione, all'interno della quale voglio stampare il messaggio "errore. scelta non prensente nel menù"
1) O metti un banale else alla fine che stampa "errore, scelta non presente ....."
2) O lanci una eccezione che però la devi comunque catturare da qualche parte. E intuitivamente deve essere catturata all'interno del loop che sicuramente hai fatto (altrimenti come ripeti l'input?).
La scelta è tua. La prima è la più logica e pure veloce. La seconda si può fare ma se hai fatto tutto all'interno di un singolo metodo ha poco senso. Avrebbe un pelino più senso se la scelta della operazione viene fatta in un metodo separato che riceve es. la stringa. Allora può aver senso lanciare una eccezione che sarà gestita a monte.