quindi se ho capito bene un file xml non ha bisogno di essere caricato come google vuole,di volta in volta,si puo aggiornarlo tramite script lato server,giusto?
allora la domanda successiva è la seguente:
perchè non fare la sitemap direttamente su un file .txt?
io ad esempio avevo caricato una sitemap su file di testo,ma pooi,dopo 'upload,google mi chiede cmq di "inviare" la sitemap.
allora mi sono chiesto come posso fre per evitare questa rottura di scatole,facendo in automatico elaborare i dati latoserver.
con un file xml mi evito di dover andare su strumenti webmaster oppure sono pèunto e accapo?