Ciao gaten

mi sa che ti sei infilato in un bel ginepraio complicato sia per la progettazione delle tabelle che per la programmazione... comunque è tutto risolvibile.

Non mi è chiaro se il tuo compito si limita alla progettazione o punti al gioco effettivo.

Partiamo dalle tabelle:

Caselle:

posizione (1-40)

tipo (T_erreno, P_robabilità, I_mprevisti, S_tazioni, EA_energia/acqua, P_rigione, N_eutre (parcheggi/transito)

nome (Vicolo Corto ecc.)

Costo 1 casa
Costo 2 case
Costo 3 case
Costo 4 case
Costo Albergo
N.B. i costi delle case sono da utilizzare anche per stazioni (tipo=S) e energia/acqua (tipo EA) rispettivamente se hai da 1-4 stazioni o 1-2 contratti EA

Probabilità/Imprevisti

IdCartoncino
tipo (D_enaro, spostamento A_ssoluto, spostamento R_elativo)
Testo
BancaEntrata (D)
BancaUscita (D)
GiocatoriEntrata (D)
GiocatoriUscita (D)
Spostamento (A/R)

Tipo D
x Giocatore saldo=saldo attuale+BancaEntrata+GiocatoriEntrata-BancaUscita-GiocatoriUscita
x Banca saldo=saldo attuale+BancaEntrata-BancaUscita

Tipo A
vai a casella Spostamento

Tipo R
posizione = posizione - Spostamento

Banca:
Saldo
Case
Alberghi

Se la progettazione è limitata agli archivi il discorso, anche se abbozzato, potrebbe finire qui

In questo struttura non si tiene conto del numero effettivo di giocatori, numero che andrebbe a modificare il conteggio del saldo giocatore (es. è il tuo compleanno ogni giocatore ti regala 1000 lire) ma serve solo se decidi di programmare il gioco.