Salve,
da una query estraggo una serie di numeri interi che inserisco in una variabile. Da questa variabile devo eliminare i duplicati come posso fare ?
(esempio variabile: 10 10 13 13 9 13 8 8)
Grazie in anticipo
Salve,
da una query estraggo una serie di numeri interi che inserisco in una variabile. Da questa variabile devo eliminare i duplicati come posso fare ?
(esempio variabile: 10 10 13 13 9 13 8 8)
Grazie in anticipo
Pippo Giacalone
giacalone@tin.it
1.splitta la stringa in un vettore
2.scorri il vettore 1 e leggi il singolo elemento
3.cerchi l'elemento in un vettore2: se non c'è lo inserisci
un po' noioso ma funzia
Passa la stringa a questa funzione
Ciaocodice:<% Public Function arrayDistinct(Stringa) arrayStringa = Split(Stringa, ",") If IsArray(arrayStringa) = True Then For ad = 0 To UBound(arrayStringa) For ad1 = ad To UBound(arrayStringa) If Trim(arrayStringa(ad)) = Trim(arrayStringa(ad1)) Then occorrenza = occorrenza + 1 Next If occorrenza < 2 Then arrayDistinct = arrayDistinct & Trim(arrayStringa(ad)) & ", " End If occorrenza = 0 Next arrayDistinct = Left(arrayDistinct, Len(arrayDistinct)-2) Else arrayDistinct = Stringa End If End Function %>
grazie ad entrambi, SDrago scusa come faccio a leggere la nuova variabile senza duplicati ?
Pippo Giacalone
giacalone@tin.it
Supponiamo che tu abbia la stringa "1,4,6,4,3,6,8,9,1" non devi fare altro che passarla alla funzione e se vuoi impostarla in un altra variabile in questo modo:
variabile = arrayDistinct("1,4,6,4,3,6,8,9,1")
il valore di variabile sara la stringa senza duplicati.
Grazie mille, adesso ho capito ....![]()
Pippo Giacalone
giacalone@tin.it
arrieccomi![]()
se io la nuova variabile volessi splittarla ?
ID_TOUR2 = arrayDistinct(ID_TOUR)
ID_TOUR3 = Split(ID_TOUR2,",")
response.write(ID_TOUR3):response.end
è giusto o sbaglio qualcosa, perchè mi da questo errore !!
Response object error 'ASP 0106 : 80020005'
Type Mismatch
/Cerca.asp, line 0
An unhandled data type was encountered.
Pippo Giacalone
giacalone@tin.it
Perchè dopo che fai lo split lo trasformi automaticamente in un array e quindi per leggerlo devi fare un ciclo FOR
Ciaocodice:For i = 0 To uBound(ID_TOUR3) Response.Write ID_TOUR3(i) Next
scusa ma sono riuscito a provarlo solo adesso ... nuovamente grazie
Pippo Giacalone
giacalone@tin.it